Svolgiamo prevalentemente la nostra attività nell’ambito della Provincia di Reggio Emilia e delle provincie confinanti, siamo però pronti ad attivarci, in situazioni di bisogno o emergenza, su tutto il territorio nazionale.
Non gestiamo nessun canile o gattile, ma i nostri volontari secondo la loro possibilità accolgono presso la propria abitazione cuccioli in attesa di adozione, animali bisognosi di cure o abbandonati e collaborano fattivamente nel promuoverne l’adozione, assistono i referenti e le gattare/i nella gestione delle colonie feline o diventano lo stessi gattari che si occupano di una o più colonie.
Con i nostri volontari promuoviamo, organizziamo, incoraggiamo l’attività di tutela dei diritti degli animali, attivandoci per combatterne il maltrattamento e l’abbandono e prevenire il randagismo canino e felino.
Svolgiamo attività di sensibilizzazione sulla presenza degli animali nei centri abitati, divulghiamo informazioni e notizie che favoriscano la pacifica convivenza tra cittadini ed animali scoraggiando i fenomeni di intolleranza. Ci proponiamo alle istituzioni scolastiche per organizzare e realizzare progetti didattici rivolti a sensibilizzare i giovani alla convivenza e al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi.
Lavoriamo per trovare e facilitare l’adozione di cani, gatti o altri animali da compagnia ospitati e curati dai volontari dell'Associazione, da privati oppure ospitati presso ricoveri e rifugi o da volontari di altre associazioni.
Promuoviamo raccolte fondi, cibo e materiali per il mantenimento e la cura delle colonie feline del territorio e per sostenere tangibilmente i proprietari che appartengono a categorie economicamente svantaggiate e socialmente deboli (p.es. gli anziani) per prevenire la rinuncia o addirittura l’abbandono del loro amico peloso.
Sosteniamo economicamente e moralmente le persone, i volontari e/o le associazioni concretamente attive nell’aiutare animali in difficoltà supportando anche le piccole associazioni o i gruppi di volontari nelle pratiche necessarie a finanziarne l’attività e i progetti.
Operiamo con l’appoggio dei volontari e in collaborazione con Enti Pubblici e AUSL, nelle attività tese a ridurre il randagismo felino con il censimento e l’aggiornamento delle colonie feline del territorio. Supportiamo i volontari che si occupano delle colonie nella gestione della sterilizzazione e assistenza sanitaria dei gatti, li sosteniamo con la formazione, il supporto al mantenimento e la cura dell’habitat degli animali.